Alberto dalgo, italian pianist
  • Home
  • Bio
  • Events
  • Videos
  • Life's Photos
  • Downloads
  • Contacts
Alberto Dalgo ha frequentato il triennio di perfezionamento presso l'Accademia Internazionale di Imola, nella classe del M° Leonid Margarius, allievo di Regina Horowitz.
Si è diplomato in pianoforte con lode e menzione speciale presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali di Pavia sotto la guida del M° Andrea Turini, con cui ha conseguito con lode anche la laurea specialistica di secondo livello.
Ha vinto il primo premio e il Grand Prix CMF al Concours Musical International de France nel 2016. Oltre a questo ha ottenuto, fra gli altri, il primo premio all'Imka International Piano Competition, al Concorso Internazionale di Bellagio, all’Acerbi International Music Competition, il secondo premio al Bradshaw & Buono Piano Competition ed è stato finalista al concorso internazionale Premio Franz Schubert.
Si è esibito come solista, in formazioni cameristiche e con orchestra in numerose sedi, tra le quali l'auditorium Gaber (Fondazione Società dei Concerti di Milano), il Teatro Verdi di Salerno (con l'Orchestra Filarmonica Salernitana), la Società Filarmonica di Trento, Teatro Comunale de L'Aquila (Istituzione Sinfonica Abruzzese), il Teatro Filodrammatici di Cremona, l'Auditorium Vallisa di Bari, il teatro Sociale di Fasano, il Teatro Comunale di Piacenza, il Teatro Edi ed il Castello Sforzesco di Milano, il Teatro Fraschini di Pavia, la Cattedrale di Fiesole e numerosi Festival Internazionali (Festival Internazionale delle Cinque Terre, Festival Dino Ciani, Piceno Classica, Accademia dei Cameristi, Festival di S. Giovanni Valdarno e altri).
Ha tenuto concerti presso l'Ateneo de Madrid, il Robinson College di Cambridge, l'auditorium Berlioz di Courbevoie (Parigi), la sala Eutherpe di Leòn, il Palazzo Galiffet di Parigi, l'Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
È stato ospite del programma “I protagonisti”, in onda su Radio Mozart Italia, durante il quale è stata trasmessa una sua esecuzione della Sonata D784 in la minore di Schubert.
Ha fondato Hopper Piano Trio, con i musicisti Gianluca Montaruli (violncello) e Federico Piccotti (violino), con i quali ha inciso per l'etichetta Da Vinci Classics brani di Smetana, Shostakovich e Castelnuovo-Tedesco.
alberto_dalgo_cv_ita.pdf
File Size: 17 kb
File Type: pdf
Download File


Alberto Dalgo ha frequentato il triennio di perfezionamento presso l'Accademia Internazionale di Imola, nella classe del M° Leonid Margarius, allievo di Regina Horowitz.
Si è diplomato in pianoforte con lode e menzione speciale presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali di Pavia sotto la guida del M° Andrea Turini, con cui ha conseguito con lode anche la laurea specialistica di secondo livello.
Ha vinto il primo premio e il Grand Prix CMF al Concours Musical International de France nel 2016. Oltre a questo ha ottenuto, fra gli altri, il primo premio all'Imka International Piano Competition, al Concorso Internazionale di Bellagio, all’Acerbi International Music Competition, il secondo premio al Bradshaw & Buono Piano Competition ed è stato finalista al concorso internazionale Premio Franz Schubert.
Si è esibito come solista, in formazioni cameristiche e con orchestra in numerose sedi, tra le quali l'auditorium Gaber (Fondazione Società dei Concerti di Milano), il Teatro Verdi di Salerno (con l'Orchestra Filarmonica Salernitana), la Società Filarmonica di Trento, Teatro Comunale de L'Aquila (Istituzione Sinfonica Abruzzese), il Teatro Filodrammatici di Cremona, l'Auditorium Vallisa di Bari, il teatro Sociale di Fasano, il Teatro Comunale di Piacenza, il Teatro Edi ed il Castello Sforzesco di Milano, il Teatro Fraschini di Pavia, la Cattedrale di Fiesole e numerosi Festival Internazionali (Festival Internazionale delle Cinque Terre, Festival Dino Ciani, Piceno Classica, Accademia dei Cameristi, Festival di S. Giovanni Valdarno e altri).
Ha tenuto concerti presso l'Ateneo de Madrid, il Robinson College di Cambridge, l'auditorium Berlioz di Courbevoie (Parigi), la sala Eutherpe di Leòn, il Palazzo Galiffet di Parigi, l'Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
È stato ospite del programma “I protagonisti”, in onda su Radio Mozart Italia, durante il quale è stata trasmessa una sua esecuzione della Sonata D784 in la minore di Schubert.
Ha fondato Hopper Piano Trio, con i musicisti Gianluca Montaruli (violncello) e Federico Piccotti (violino), con i quali ha inciso per l'etichetta Da Vinci Classics brani di Smetana, Shostakovich e Castelnuovo-Tedesco.
alberto_dalgo_cv_eng.pdf
File Size: 16 kb
File Type: pdf
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Bio
  • Events
  • Videos
  • Life's Photos
  • Downloads
  • Contacts